Un vino fresco ed equilibrato con un sapore che ricorda il sole toscano. Il nostro Rosato di Toscana è prodotto con il Sangiovese e un tocco di Merlot. Ha un profumo di bacche rosse ed erbe aromatiche, un sapore di ciliegia ed agrumi. È un vino secco con un gradevole acidità buono sia come aperitivo che in abbinamento con il cibo.

Il vitigno Sangiovese è adatto per la produzione di vini rosati di qualità. Da al vino un carattere fruttato ed una freschezza irresistibile.
– Sofia Ruhne
Come è nata l’idea del Rosato di Toscana?
È comune pensare che il vino rosato in Toscana sia un fenomeno nuovo, ma non è vero. Nel Chianti Classico, i viticoltori hanno fatto il vino rosato per tanto tempo. Spesso sono state utilizzate le uve che non hanno raggiunto la piena maturità e quindi non si adattavano ai vini rossi. Oggi invece, stiamo molto attenti a scegliere le uve giuste per il nostro vino rosato in modo che raggiunga la qualità che desideriamo.
Che tipo di vino è?
È un vino rosato fatto sopratutto con il Sangiovese, un vitigno adatto per la produzione di vini rosati di qualità. Da al vino un carattere fruttato ed una freschezza irresistibile.
Quale è il modo migliore di degustarlo?
È un vino estivo da sorseggiare sotto il sole in buona compagnia. L’uva Sangiovese conferisce al vino un carattere elegante che lo rende perfetto anche in abbinamento con il cibo leggero tipico del estate.
Quale è l’abbinamento migliore?
Noi serviamo il Rosato per la maggior parte dell’estate. È un eccellente vino da buffet in quanto è molto versatile. Degustalo con una buona panzanella tipica della Toscana o insieme ad un’insalata caprese.