
Noi della famiglia Ruhne abbiamo cominciato a fare vino qui a Terreno nel 1988, e in oltre trent’anni il Chianti Classico ha sempre giocato un ruolo da protagonista nel nostro portfolio. Nel tempo ci siamo rafforzati nella convinzione che il fascino del Chianti Classico sia profondamente legato alla varietà delle interpretazioni artigianali che provano a tradurlo in bottiglia: non solo uno spensierato vino quotidiano, sorridente compagno della tavola di tutti i giorni, ma anche un grande rosso da affinamento, che ha bisogno di tempo e di pazienza per integrare al meglio le proprie aristocratiche risorse espressive; non solo un vino di vigna, capace di trasferire nel sorso l’originalità territoriale di un singolo vigneto e il carattere di una determinata annata, ma anche un rosso sempre affidabile, in grado di sintetizzare le diverse anime di questo luogo. Così come i Chianti Classico, anche gli altri vini di Terreno provengono esclusivamente dalle uve dei nostri vigneti e sono tutti certificati bio a partire dalla vendemmia 2014. Li abbiamo realizzati per rispondere all’esigenza di diversificare la nostra offerta e completare la gamma allargando il ventaglio dei sapori. Scopriteli qui e venite presto ad assaggiarli da noi. Vi aspettiamo.
I nostri vini

Terreno Chianti Classico Riserva DOCG
Un vino generoso perfetto per una vera cena toscana in famiglia.
Leggi di più
Terreno ASofia Chianti Classico DOCG
È una chiara espressione di Terreno e del Sangiovese di alta qualità.
Leggi di più
Terreno Momento Massimo Super Tuscan IGT
Una nuova annata del nostro apprezzato Momento Massimo Super Tuscan è in arrivo – resta sintonizzato!
Leggi di più
Terreno Bianco Professore IGT
Un vino bianco straordinario, in parte fermentato in botti di rovere e fatto con uve tipiche della valle del Rodano.
Leggi di più
Terreno Petit Verdot IGT
A Terreno abbiamo un campo perfetto, forse la migliore posizione al mondo per il Petit Verdot.
Leggi di più
Terreno Pinó Nero IGT
Il grande vitigno di Borgogna, le botti di rovere francese, le fredde notti dell'Appennino.
Leggi di più